GESTIONE EVENTI: Event Management

Shield 4S è in grado di occuparsi degli aspetti di protezione e sicurezza connessi agli eventi aziendali corporate o aperti al pubblico: situazioni ad elevato grado di responsabilità, in cui l’aspetto della sicurezza è fondamentale, e in cui un supporto professionale qualificato aiuta a prevenire le criticità e a strutturare strategie di gestione dell’imprevisto.
Il supporto nell’organizzazione di eventi si concretizza in un’attività puntuale e circoscritta, dedicata a eventi singoli: esso è formato da una parte valutativa, da una parte formativa e da una supervisione operativa.
La parte valutativa si occupa di esaminare tutti i rischi e le criticità derivanti dall’organizzazione di un evento, di concerto con tutte le componenti coinvolte.
Ad essa segue un supporto in termini di procedure e implementazione, che include la valutazione e la scelta dei fornitori o la selezione del personale dedicato. 
La parte formativa è costituita da una serie di briefing in cui si analizzano e si prefigurano le criticità connesse allo svolgimento dell’evento: dagli aspetti di afflusso e deflusso dei partecipanti, all’organizzazione logistica, passando per gli eventuali aspetti di riservatezza e tutte lealtre situazioni ipotizzabili. 
Infine, Shield 4S può garantire la supervisione generale degli aspetti di sicurezza durante lo svolgimento dell’evento, assicurando la propria presenza in service per ottimizzare la gestione ed il controllo di tutte le situazioni potenzialmente critiche ad esso collegate.
servizi per la sicurezza - formazione

TEMPI

La gestione degli aspetti di sicurezza connessi ad eventi di piccole e medie dimensioni richiede un lavoro di almeno due mesi dalla data individuata per lo svolgimento.
I tempi possono allungarsi in presenza di situazioni esterne e interne che aumentano la complessità dell’evento stesso.

OUTPUT

Richiedere la consulenza di Shield 4S per l’Event Management significa mettere in sicurezza tutte le problematiche relative a un evento: valutazione generale, elaborazione delle procedure da seguire, formazione, scelta fornitori, selezione del personale dedicato, supervisione dell’evento sul lato della sicurezza.
it_ITItalian