PROBLEM SOLVING COACHING: un corso per risolvere le crisi
Il Problem Solving Coaching è un’attività di formazione mirata, utile a stimolare e sviluppare il senso di responsabilità, la proattività e l’analisi gestionale rapida di situazioni problematiche.
Il corso di Problem Solving è somministrato in pacchetti di ore: all’interno di esse si insegna al personale aziendale ad approcciare le criticità con metodo e sicurezza, lavorando sul team sottoposto al percorso formativo a livello psicologico.
È un percorso di upskilling, realizzato attraverso tecniche motivazionali e studio di strategie applicative: esso sono pensate per favorire la presa di coscienza delle proprie qualità tecniche e morali.
Il corso è teso ad aumentare le capacità dei singoli e a sviluppare la loro attitudine a gestire situazioni problematiche, con un approccio focalizzato all’eliminazione progressiva delle difficoltà – scelta delle priorità, delega, organizzazione del team, individuazione delle priorità, pianificazione – e quindi sulla soluzione complessiva dei problemi.
Il percorso formativo è utile sia sul piano della vita aziendale sia come riconoscimento per le persone che lo intraprendono: le risorse selezionate per le sessioni di Problem Solving Coaching accrescono il proprio bagaglio personale parallelamente a quello professionale, maturando nuove skill tecniche e procedurali.
Da non sottovalutare, infine, la portata gratificante del programma: le persone selezionate per questo tipo di formazione riconoscono e apprezzano la propria importanza all’interno dell’organigramma aziendale.
Le ricadute dell’attività si hanno sull’ambito della sicurezza aziendale in termini di gestione di situazioni complesse e sulla gestione generale di mezzi, tempi e risorse.
